KB / Soluzioni / Gestionali per Azienda / Tieni il Conto PRO / Supporto e risorse / FAQ (postvendita) / Vendite / Come inserisco un documento di vendita in valuta estera?
Per inserire un documento di vendita (es. fattura) in valuta estera, la procedura da adottare è analoga al normale inserimento dei documenti intestati a soggetti italiani.
Se il cliente è di nazionalità estera, nell’anagrafica è già possibile indicare la valuta diversa da Euro nella scheda COMMERCIALI, per far sì che venga proposta automaticamente nel documento di vendita.
Sul documento è necessario indicare:
Il cambio giornaliero può essere già indicato nell’archivio “Cambi giornalieri” (Vendite > Impostazioni > Archivi generali), in modo tale che venga già proposto sul documento. Considerato che il cambio varia giornalmente, compilando manualmente il valore sul documento la procedura consente di salvarlo nell’archivio per essere proposto successivamente.
La registrazione contabile, generata dalla contabilizzazione ciclo vendite, riporterà gli importi delle righe IVA e contabili nella valuta dell’azienda di lavoro (solitamente Euro), convertiti automaticamente in base al cambio indicato sul documento di vendita.
Per emettere una fattura elettronica è possibile consultare la guida Emissione fatture elettroniche verso soggetti esteri. I documenti emessi in valuta estera, in base alle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate nelle FAQ - Risposte alle domande più frequenti dell’area “Fatture e corrispettivi”, avranno le seguenti caratteristiche:
Se il cliente è di nazionalità estera, nell’anagrafica è già possibile indicare la valuta diversa da Euro nella scheda COMMERCIALI, per far sì che venga proposta automaticamente nel documento di vendita.
Sul documento è necessario indicare:
- il cambio giornaliero nella sezione COMMERCIALI;
- gli importi in valuta.
Il cambio giornaliero può essere già indicato nell’archivio “Cambi giornalieri” (Vendite > Impostazioni > Archivi generali), in modo tale che venga già proposto sul documento. Considerato che il cambio varia giornalmente, compilando manualmente il valore sul documento la procedura consente di salvarlo nell’archivio per essere proposto successivamente.
La registrazione contabile, generata dalla contabilizzazione ciclo vendite, riporterà gli importi delle righe IVA e contabili nella valuta dell’azienda di lavoro (solitamente Euro), convertiti automaticamente in base al cambio indicato sul documento di vendita.
Per emettere una fattura elettronica è possibile consultare la guida Emissione fatture elettroniche verso soggetti esteri. I documenti emessi in valuta estera, in base alle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate nelle FAQ - Risposte alle domande più frequenti dell’area “Fatture e corrispettivi”, avranno le seguenti caratteristiche:
- il campo Divisa è valorizzato con la valuta estera indicata sul documento di vendita;
- nel campo Causale viene riportato il cambio indicato sul documento di vendita;
- gli importi delle singole righe di dettaglio beni/servizi e dei dati di riepilogo sono valorizzati in Euro;
- gli importi nei dati pagamento, se presenti, sono in valuta estera;
- nella sezione degli altri dati gestionali sulle singole righe di dettaglio beni/servizi sono presenti il prezzo unitario e il totale di riga in valuta, che possono essere utilizzati ai fini gestionali. Tali informazioni sono facoltative, ma vengono riportate automaticamente dalla procedura. È possibile non riportare questi dati nel file XML, creando un nuovo tracciato nell’archivio “Parametri per generazione FE” da abbinare all’anagrafica cliente, con disattivato le opzioni della sezione “Gestione valuta”.