| undefined

La norma (art. 4, par.1, n.5 GDPR)

Ritenendolo un procedimento efficace per la tutela dei dati personali, il Regolamento stesso si preoccupa di darne una definizione:

“5) il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile”.

 In Pratica…

Detta anche cifratura, metodologia che consiste nel camuffare i dati personali di una persona fisica per rendere difficoltosa l’identificazione diretta senza che si faccia uso di ulteriori informazioni aggiuntive.
Può essere di due tipi: simmetrica o asimmetrica. Simmetrica quando si utilizza una sola chiave per mascherare i dati. Asimmetrica quando si utilizzano due chiavi diverse, una privata e una pubblica.

Sono state utili queste informazioni?