In questa schermata vengono mostrate comunicazioni relative alla Certificazione Unica, filtrate per l'anno indicato nel titolo della dashboard.
I dati necessari alla compilazione della Certificazione Unica, riferita al periodo d'imposta precedente all'anno di riferimento, vengono estratti dai movimenti ritenute presenti all'interno del gestionale.
Tramite il pulsante Importa certificazioni in dashboard è possibile avviare l'apposita procedura guidata Importa in dashboard Certificazione Unica per l'estrazione dei dati dai movimenti ritenute, presenti in distinte di versamento ed aventi stato confermato.
È possibile anche creare manualmente una comunicazione, per esempio nel caso in cui all'interno del gestionale non fosse presente qualche movimento ritenute; tale operazione può essere effettuata tramite il pulsante Crea manualmente.
Una volta creata, è possibile accedere ai dati di dettaglio della Comunicazione Unica tramite le azioni di riga Visualizza o Modifica. Tramite l’azione di riga Rimuovi è possibile eliminare l’intera comunicazione.
Per ogni comunicazione creata vengono visualizzate le singole certificazioni intestate ai fornitori percipienti incluse nella comunicazione stessa. Per ogni certificazione è possibile visualizzarne i dati fiscali, i movimenti ritenute, il log se presenti dei Warning (avvisi), escluderla/includerla nella generazione del file, cambiarne lo stato ed effettuare la stampa sintetica tramite apposite azioni di riga.
Per ogni comunicazione, a partire dai dati estratti e tramite le azioni di riga, sarà possibile:
Nella generazione del file telematico, nella stampa del modello ministeriale e nell’importazione del file di ritorno verranno incluse e considerate solo le certificazioni che non presentano il check “GEN.” attivo.
Tramite la funzione Servizi > Escludi/Includi certificazioni è possibile, tramite una procedura guidata e appositi filtri, escludere dalla stampa ministeriale e dalla generazione del file telematico più certificazioni contemporaneamente apponendo il check “GEN.”. La funzione può essere utilizzata anche per includere nuovamente le certificazioni escluse in precedenza. È particolarmente utile per escludere le certificazioni in base a determinate caratteristiche (ad esempio, uno specifico codice somme non soggette o una determinata causale prestazione). Questa funzione potrebbe essere utilizzata ad esempio per escludere solo alcuni percipienti o movimenti ritenute in regime agevolato.
Questa funzione permette all'utente di selezionare i percipienti per i quali è necessario stampare, archiviare o inviare via mail la singola certificazione.
Selezionando più certificazioni sarà possibile:
Ricordiamo che il "Seleziona tutto" posto in cima alla prima colonna dell'elenco, viene applicato alla singola pagina visualizzata. Per aggiornare tutte le certificazioni è necessario attivare il check di seleziona tutto su tutte le pagine.
Al fine di inviare le certificazioni via e-mail è necessario aver definito un modello dall'apposita scelta Modelli messaggi del MyWorkspace ed abbinarlo in seguito alla Certificazione Unica tramite il campo Modello per e-mail nella sezione "Email".
Premendo il pulsante per archiviare le certificazioni, i file PDF verranno automaticamente depositati nella cartella AF > CU > ANNO dell’Archivio digitale (DMS), in cui vengono depositati anche i file telematici generati.