Questa funzione consente l’importazione del file di attestazione che l’Agenzia delle Entrate rilascia a seguito dell'invio del file di Certificazione Unica. Il file di attestazione permette di conoscere se le certificazioni incluse nella comunicazione sono state accolte o respinte e aggiornarne lo stato.
Nell’elenco di selezione vengono visualizzate solo le certificazioni incluse nella generazione del file telematico e sulle quale non è stato attivato il check “GEN.”.
I file di importazione dell'Agenzia delle Entrate sono in formato ASCII. La procedura non effettua controlli sul formato di importazione dei file, ma occorre importare solo file che rispettano un apposito tracciato definito dall’Agenzia delle Entrate.
La procedura guidata si compone di tre passi.
In questa sezione l'utente può selezionare, da DMS o da File System Locale, il file prodotto dall’Agenzia delle Entrate che intende importare.
In questo passaggio si presenta l'elenco delle singole certificazioni inviate con lo stato attuale e lo stato presente nel file di ritorno che si sta importando, che verrà attribuito alla singola certificazione alla conferma da parte dell'utente. Nell’elenco per singola certificazione sono presenti anche le informazioni utili in caso di successivo annullamento/sostituzione, quali: protocollo certificazione attributo dalla procedura nel momento di creazione/invio della comunicazione che è stato comunicato all'Agenzia delle Entrate, l'identificativo dell'invio (posizione 1-17 del file di ritorno) e il protocollo attribuito dal servizio telematico (posizione 33-38 del file di ritorno).
In quest’ultimo passaggio viene fornito l’esito dell’elaborazione e se è terminata con successo, la procedura ha aggiornato le singole certificazioni selezionate con il nuovo stato e valorizzando i campi dell'identificativo e del progressivo attribuiti dal servizio telematico.