Questa funzione consente la creazione di una nuova comunicazione relativa alla Certificazione Unica (periodo d'imposta precedente a quello indicato nel titolo della dashboard) analizzando i movimenti ritenute presenti all'interno del gestionale.
La procedura estrae i dati per la compilazione della Certificazione unica dai movimenti ritenute, presenti in distinte di versamento, aventi stato confermato, con intervallo di date (Ritenute dal...al...) compreso nell'intervallo date di estrazione.
Una volta creata la comunicazione sarà possibile effettuare la generazione del file telematico, la stampa sintetica e la stampa del modello ministeriale.
La procedura guidata si compone di tre passi.
Vengono fornite delle informazioni circa la funzione che si sta eseguendo.
Periodo di imposta: viene proposto il periodo di imposta precedente a quello indicato nel titolo della dashboard e per il quale è necessario estrarre i dati; è consigliabile non varialo.
Descrizione: indicare una descrizione che consenta di identificare la comunicazione. Tale dato è obbligatorio e verrà visualizzato nell’elenco comunicazioni.
Estrazione dal .. al ..: data iniziale e finale per il periodo di estrazione.
Data comunicazione: da valorizzare con la data in cui si presenta la comunicazione telematica. Tale data verrà indicata anche nella stampa PDF sintetica e del modello ministeriale.
Tramite il pulsante Estendi è possibile accedere ad ulteriori parametrizzazioni che influiscono sull'estrazione dei percipienti e dei relativi movimenti.
Considerato che le somme corrisposte a percipienti esteri privi di codice fiscale devono essere trasmesse tramite Modello 770, è consigliabile creare diverse comunicazioni impostando gli appositi filtri sotto citati (la prima con percipienti italiani, la seconda con percipienti esteri con codice fiscale compilato ed eventualmente una terza di percipienti esteri senza codice fiscale che non dovrà essere trasmessa come CU ma come 770).
Nazionalità: può assumere i seguenti valori:
Non residenti: può assumere i seguenti valori:
Non residenti Schumacker: visibile solo in presenza di Nazionalità Estera; può assumere i seguenti valori:
Presenza codice fiscale: può assumere i seguenti valori:
Check "Esclude regime fiscale agevolato": di default risulta attivo, in questo modo la procedura in fase di estrazione esclude a priori tutti i Movimenti ritenute operate inseriti con un Codice Tributo che prevede il check Regime agevolato; pertanto, l’importo ritenute risulta uguale a zero. Nel caso in cui non tutti i movimenti in regime agevolato debbano essere esclusi, sarà necessario disattivare l’opzione e operare sulle singole certificazioni una volta importata l’intera comunicazione in dashboard.
La valorizzazione dei campi sopra citati risulta utile per gestire l'estrazione dei percipienti e dei relativi dati in base a quelli che devono essere comunicati o meno.
Qualora fosse necessario eseguire una comunicazione per i percipienti italiani e residenti in Italia, sarà sufficiente impostare:
Nel caso in cui si desiderasse eseguire una comunicazione per i percipienti esteri con codice fiscale non residenti e non residenti Schumacker, i valori da impostare diverranno:
Nel caso in cui si desiderasse eseguire una comunicazione per i percipienti esteri privi di codice fiscale, utile ai fini della generazione del Modello 770, i valori da impostare diverranno:
Presenza del codice fiscale = No.
Nei risultati viene fornito l’esito dell’importazione: se la comunicazione è stata creata con successo, oppure se non è stata generata in quanto non sono presenti movimenti ritenute nel periodo selezionato.