Movimenti ritenute subite

Questo archivio contiene tutti i movimenti ritenute creati in automatico dalla funzione di Generazione ritenute subite ed eventualmente caricati manualmente da parte dell'utente.

I movimenti ritenute generati in automatico vengono associati alla registrazione di primanota di provenienza (fattura o nota credito).

In fase di caricamento manuale di un movimento ritenute, la procedura propone il numero di registrazione, il codice esercizio di competenza e la data di sistema. Si tratta comunque di campi modificabili dall'utente.

Tale archivio è necessario per la generazione automatica dei giroconti ritenute, che avviene tramite la funzione Giroconto ritenute subite.

Tramite il pulsante Nuovo è possibile generare un nuovo movimento ritenute.

Cliente: codice del cliente, nella cui anagrafica il campo "Gestione ritenute" è valorizzato con "Soggetto". Per i movimenti provenienti dalla generazione ritenute viene valorizzato in automatico.

Valuta: codice della valuta di conto dell'azienda associata all'esercizio (che tipicamente è l'Euro).


Nel riquadro di destra troviamo le informazioni principali della registrazione.

Registrazione: numero progressivo interno associato al codice esercizio di competenza, che identifica il movimento di ritenuta. Tale valore viene impostato automaticamente dalla procedura sia al momento della generazione ritenute sia nel caso di caricamento manuale.

Del: data di registrazione del movimento di ritenuta. In caso di caricamento manuale viene proposta la data di sistema, mentre sui movimenti generati in automatico viene indicata la data in base al filtro compilato nella funzione Generazione ritenute subite (data registrazione che coincide con data registrazione dell'incasso cliente, unica compilata dall'utente o data documento che considera la data documento eventualmente indicata nell'incasso del cliente).

Documento: numero del documento emesso al cliente e incassato. Per i movimenti provenienti dalla generazione ritenute viene valorizzato in automatico leggendo la registrazione contabile della fattura.

Del: data del documento emesso al cliente e incassato. Per i movimenti provenienti dalla generazione ritenute viene valorizzato in automatico leggendo la registrazione contabile della fattura.

IRPEF

Codice tributo: codice tributo di tipo IRPEF. Per i movimenti provenienti dalla generazione ritenute viene valorizzato in automatico con il valore indicato nella sezione Ritenute della registrazione contabile della fattura.

Causale prestazione: codice identificativo della causale del pagamento associata al codice tributo di tipo IRPEF. Per i movimenti provenienti dalla generazione ritenute viene valorizzato in automatico con il valore indicato nella sezione Ritenute della registrazione contabile della fattura. In caso di caricamento manuale viene proposta la causale prestazione indicata all'interno del codice tributo, ma il dato è comunque modificabile dall'utente.

Somme non soggette: importo delle somme corrisposte dal cliente non soggette a ritenuta. Per i movimenti provenienti dalla generazione ritenute viene valorizzato in automatico con il valore indicato nella sezione Ritenute della registrazione contabile della fattura.

Imponibile ritenuta: importo su cui si calcola la ritenuta. Per i movimenti provenienti dalla generazione ritenute viene valorizzato in automatico con il valore indicato nella sezione Ritenute della registrazione contabile della fattura.

% Ritenuta: percentuale applicata nel calcolo della ritenuta. Per i movimenti provenienti dalla generazione ritenute viene valorizzato in automatico con il valore indicato nella sezione Ritenute della registrazione contabile della fattura. In caso di caricamento manuale viene proposta la % ritenuta indicata nella Tabella ritenute subite per il codice tributo selezionato, ma il dato è comunque modificabile dall'utente.

Importo ritenuta: importo della ritenuta calcolato applicando la percentuale all'imponibile ritenuta. Per i movimenti provenienti dalla generazione ritenute viene valorizzato in automatico con il valore indicato nella sezione Ritenute della registrazione contabile della fattura.

Altri dati

Stato certificazione: indicare lo stato della certificazione relativamente al movimento ritenute subite. Le scelte possibili sono:

Data di pagamento: indica la data di pagamento delle ritenute subite effettuata dal cliente.

Dall'elenco movimenti ritenute subite, tramite le azioni di riga sui singoli movimenti, è possibile visualizzare, modificare, rimuovere e accedere alla Scheda movimento ritenute subite.