Giornale di magazzino

La stampa del giornale di magazzino riporta tutti i movimenti di magazzino, effettuati come Movimenti manuali di magazzino o mediante documenti di vendita e acquisto, selezionate in base ai filtri definiti nella maschera (esercizio, magazzino, ecc.). Le righe stampate vengono identificate con una numerazione progressiva.

La stampa può essere dettagliata per singolo movimento e come periodo di riferimento viene riportata la data registrazione, oppure riepilogativa con una periodicità (mensile, quindicinale, decade o settimanale) le cui date di inizio/fine periodo sono indicate come periodo di riferimento; dipende dalle impostazioni definite nella scheda Stampe fiscali nei Dati Azienda gestionale e i progressivi vengono salvati per singolo esercizio.

Esercizio: rappresenta l'esercizio per il quale si desidera stampare il giornale di magazzino. È un campo obbligatorio e viene valorizzato automaticamente in base alla data di sistema.

Magazzino: indicare il magazzino per il quale si desidera effettuare la stampa. È un campo obbligatorio e viene proposto il magazzino predefinito presente nei dati Azienda gestionale.

Opzioni di stampa: la stampa può avvenire secondo tre modalità:

Tipo: visibile solo premendo il pulsante  Estendi e viene riportata la tipologia di stampa (Beni singoli o Categorie omogenee) scelta nei Dati Azienda gestionale.

Formato: visibile solo premendo il pulsante  Estendi e viene riportato il formato di stampa (Dettagliata o Riepilogativa) scelto nei Dati Azienda gestionale.

Periodicità: visibile solo premendo il pulsante  Estendi e viene riportata la periodicità con il formato di stampa “Riepilogativa” scelta nei Dati Azienda gestionale.

Data ultima stampa: viene riportata la data in cui è stata effettuata l'ultima stampa del giornale di magazzino e non è modificabile.

Movimenti fino a: permette di indicare una data limite entro la quale considerare i movimenti/documenti per la stampa.

Classe ABC: permette di filtrare gli articoli da considerare nella stampa scegliendo se considerare tutte le classi o solo le classi A e B.

Tramite il pulsante  Estendi  è possibile visualizzare i progressivi e il prefisso numerazione.

Progressivi

All'interno di questa sezione sono riportati il Prefisso numerazione, se viene stampata l’intestazione e indicato sul singolo magazzino. e il Progressivo pagine con il Progressivo righe reperiti invece dati relativi agli esercizi.