Elaborazione plafond IVA

Il plafond IVA rappresenta l'importo massimo di acquisti in esenzione: gli esportatori abituali hanno diritto di chiedere ai fornitori l'emissione di fatture senza applicazione dell'IVA (mediante emissione delle dichiarazioni di intento a fornitore), nei limiti del plafond disponibile.

L'ammontare del plafond viene determinato secondo uno dei criteri seguenti (deciso dall'azienda stessa):

Lanciando l'elaborazione del plafond (periodo per periodo), viene calcolato ed aggiornato il plafond residuo in base alle registrazioni contabili ed, eventualmente, in base ai documenti di trasporto di acquisto non ancora fatturati di competenza del periodo.

In caso di gestione del plafond fisso, il programma terrà conto solo degli acquisti di tipo plafond, mentre in caso di gestione del plafond mobile, il programma terrà conto anche delle esportazioni.

Gli acquisti di tipo plafond e le esportazioni vengono identificati in base ai codici IVA utilizzati sull'operazione:

Nei Parametri IVA, nella scheda "Dati annuali", sui dati di riga dell'esercizio può essere indicato il plafond iniziale . In caso di gestione del plafond fisso, si tratta di quello disponibile ad inizio anno e comunicato dall'ufficio IVA competente; in caso di gestione del plafond mobile, il valore sarà quello disponibile all'inizio di ogni periodo, determinato in base alle operazioni dei 12 mesi precedenti (non deve quindi essere indicato un plafond iniziale). Per l'azienda che inizia a lavorare con l'applicativo e gestisce il plafond mobile, dovendo riportare la situazione preesistente, sarà necessario compilare manualmente l'archivio plafond inserendo esportazioni ed utilizzi plafond dei mesi precedenti.

La procedura guidata si compone dei seguenti passi.

Informazioni

Vengono fornite delle informazioni circa la funzione che si sta lanciando.

Filtri e parametri

Anno: riporta l'anno relativo all'esercizio che si sta considerando.

Mese: mese a cui si riferisce l'elaborazione

Opzioni di stampa: permette di scegliere tra una stampa:

Tramite il pulsante Estendi è possibile visualizzare il Progressivo pagine ed il Prefisso numerazione, che verranno proposti automaticamente in base ai valori presenti nella scelta  Attività IVA  per il registro IVA principale (visibile dai dati di riga).

All'interno della schermata viene inoltre mostrato il valore del plafond disponibile.

Risultati

Nei risultati viene visualizzato il pulsante per effettuare la stampa ed aggiornare i progressivi di pagina in caso di stampa definitiva.