Tramite il pulsante Nuovo è possibile accedere al wizard di generazione liquidazione periodica IVA.
La Liquidazione IVA Periodica rielabora i Registri IVA (calcolati in precedenza e memorizzati nel rispettivo archivio) al fine di determinare l'importo di IVA da versare o a credito.
Questa funzione consente di stampare la liquidazione periodica IVA che riepiloga le operazioni compiute nel periodo di riferimento suddividendole per tipo e numero registro.
Elaborando la liquidazione per attività o riepilogativa, viene mostrato un'apposita schermata che evidenzia tutti i valori relativi alla liquidazione del periodo e tramite la quale è possibile influenzare l'importo dell'IVA da versare o a credito, ad esempio, utilizzo del credito IVA di inizio anno o compensazione in F24.
La procedura guidata si compone di quattro passi.
Vengono fornite delle informazioni circa la funzione che si sta lanciando.
Si compone dei seguenti filtri.
Attività: attività IVA per la quale si desidera eseguire la stampa.
In presenza di più attività, prima di lanciare la stampa in definitiva della liquidazione riepilogativa, è necessario eseguire quella delle singole attività. Se l'attività esercitata è unica, il campo di selezione dell'attività stessa non è modificabile.
Anno: esercizio per il quale eseguire la stampa.
È possibile eseguire le stampe\elaborazione della liquidazione anche se si accede all'applicativo con un altro esercizio solare.
Mese/Periodo: periodo di selezione della stampa liquidazione.
Oltre alle opzioni relative al mese/periodo di riferimento è possibile elaborare/stampare la liquidazione annuale del 13° periodo mediante l'opzione Conguaglio liquidazione.
Opzioni di stampa: indica la tipologia di stampa da eseguire:
Controlla limite versamento : può assumere i seguenti valori.
L'opzione è visibile e manutenibile nei seguenti periodi:
Tramite il pulsante Estendi è possibile visualizzare ulteriori parametri.
Orientamento stampa: può essere orizzontale o verticale; viene proposto il valore di default indicato all'interno dei Parametri IVA.
Progressivo pagine: viene proposta l'ultima pagina del registro IVA indicato come principale per l'attività selezionata per la stampa.
Prefisso numerazione: viene proposto il prefisso impostato sul registro IVA indicato come principale per l'attività selezionata per la stampa.
In questa schermata vengono riepilogati i totali del periodo suddividendoli su due colonne (debito e credito).
È possibile intervenire su determinati dati che andranno ad incidere sull'importo effettivo a credito/debito del periodo, quali:
Nel prospetto di liquidazione presentato in questo step è riportato anche l'importo dell'IVA indetraibile prorata scaturente dall'applicazione della percentuale di prororata.
La riga dell'acconto versato risulta visibile solo se la liquidazione che si sta elaborando è l'ultima dell'anno (la quarta in caso di periodicità trimestrale, la dodicesima nel caso di periodicità mensile).
In presenza di importo a debito, il campo "Versamento" viene valorizzato con quanto indicato come "Importo da versare"; è tuttavia possibile intervenire in modifica su questo valore.
Nell'ultimo passaggio è possibile effettuare la stampa vera e propria della liquidazione, creando un documento in formato PDF che può essere successivamente inviato alla stampante.
In presenza di codice attività ATECO, dichiarato nelle Attività IVA, se questo è valido è indicato sulla stampa liquidazione al posto del codice dell'attività.