La stampa del bilancio civilistico effettuata da questa gestione, presenta solo alcune delle selezioni già viste per la stampa standard del Bilancio di esercizio in quanto lo scopo è quello di riportare lo stesso sul libro inventari.
Nella maschera di stampa viene proposta l'ultima pagina stampata del libro inventari e il prefisso alla numerazione delle pagine; i dati sono riportati in base a quanto impostato nella schermata Azienda, all'interno della scheda Stampe fiscali.
Struttura: permette di selezionare la struttura secondo la quale si desidera eseguire la riclassificazione di bilancio. Viene proposta la struttura indicata come "Predefinita" tra quelle presenti nella scelta Strutture bilancio riclassificato presente sotto la voce di menu Impostazioni - Contabilità.
Descrizione: eventuale descrizione compilabile dall'utente.
Esercizio: rappresenta l'esercizio per il quale si desidera elaborare il bilancio. È un campo obbligatorio e viene valorizzato automaticamente in base alla data di sistema.
Origine dei dati: questo campo permette di determinare l'origine dei dati per l'esercizio in corso.
Sono disponibili i seguenti valori:
Progressivo pagine: viene proposto il numero dell'ultima pagina stampata del libro inventari (in base a quanto impostato nella schermata Azienda, all'interno della scheda Stampe fiscali); il valore è modificabile.
Check "Ricalcola:" la stampa definitiva aggiorna automaticamente il numero di pagina nei dati azienda. Questo pulsante consente di fare il refresh della maschera per avere subito evidenza del numero al quale se è arrivati.
Prefisso numerazione: campo non modificabile, viene riportato quanto presente nella schermata Azienda, all'interno della scheda Stampe fiscali.
Opzioni di stampa: è possibile stampare in modalità "Provvisoria" o "Definitiva". Selezionando la modalità definitiva, viene reso disponibile il check "Aggiorna saldi bilancio".
Check "Aggiorna saldi bilancio": permette di rendere definitivi i saldi di bilancio e di memorizzare i progressivi all'interno della manutenzione saldi bilancio per l'esercizio elaborato.
Tramite il pulsante Estendi è possibile accedere ad ulteriori parametrizzazioni.
Opzioni di stampa
Arrotondamento: questa opzione consente di stabilire se arrotondare o troncare gli importi all'unità di euro, oppure se lasciarli nel formato originale. Nel caso in cui si opti per un arrotondamento o troncamento, verrà mostrato il check Solo voci riclassificazione.
Per le eventuali differenze che dovessero scaturire a causa dell'applicazione di arrotondamenti/troncamenti degli importi, il programma fa riferimento all'impostazione della struttura bilancio riclassificato (vedere descrizione campo riferimento UE della struttura bilancio riclassificato).
Check "Solo voci di riclassificazione": visibile solo se l'opzione di arrotondamento è diversa da "Importi originali", permette di stabilire se l'arrotondamento/troncamento deve essere applicato agli importi delle voci di riclassificazione, oppure ai singoli importi dei conti associati alle voci di riclassificazione sulla struttura del bilancio UE. Se attivo arrotonda solo gli importi delle voci, altrimenti l'arrotondamento avverrà a livello di dettaglio conto/mastro.
Check "Includi note aggiuntive": attivando il check, vengono stampate, oltre alle voci di riclassificazione, anche le note aggiuntive specificate su ciascuna di esse sulla struttura bilancio UE.
Check "Includi dettaglio voci": se attivo include nella stampa il dettaglio di conti/mastri associati alle voci di riclassificazione.
Check "Escludi voci non movimentate": se attivo stampa solo le voci di riclassificazione movimentate.
Check "Escludi importi a zero": stampa solo le voci di riclassificazione con importo diverso da zero.
Check "Stampa a 3 colonne": stampa gli importi seguendo l'indentatura delle colonne definita tramite gli appositi flag sulla struttura del bilancio.