Questa stampa consente di evidenziare le differenze rilevate confrontando i valori dei saldi cespiti e i saldi contabili dei conti di tipo Cespite, movimentati in un determinato esercizio.
Essendo il modulo Cespiti correlato all'area contabile, non dovrebbero essere presenti delle differenze: ogni movimento cespite dovrebbe essere associato ad un movimento contabile e i saldi iniziali riportati in contabilità e nel modulo Cespiti devono coincidere.
Il collegamento tra Saldi Cespiti e Saldi Contabili avviene tramite le contropartite definite nei Parametri Cespiti e successivamente compilate nell'archivio dei Gruppi contabili cespiti, associati a ciascuna Categoria cespiti e di conseguenza ai singoli cespiti movimentati.
I valori esposti sono divisi in tre sezioni di bilancio: Immobilizzazioni, Fondo ammortamento civile e Fondo ammortamento fiscale, le cui etichette sono state abbinate alle contropartite definite nei Parametri Cespiti.
In ogni sezione vengono prima esposti i valori dei saldi cespiti riportando per ogni gruppo contabile il valore iniziale, i movimenti del periodo e il valore finale. Nella sezione Immobilizzazioni vengono evidenziali i valori sia dell'aspetto fiscale sia di quello civile e il confronto con i saldi contabili avviene considerando i valori civili.
Sotto ai saldi cespiti vengono stampati i saldi dei singoli conti di tipo Cespite movimentati riportando il valore iniziale, i movimenti del periodo e il valore finale.
Infine, vengono esposte le differenze rilevate confrontando il totale di sezione dei saldi cespiti e il totale dei saldi conti.
Solitamente vengono contabilizzati i movimenti cespiti dell’aspetto civile, mentre quelli relativi all’aspetto fiscale non trovano rilevanza in contabilità, pertanto per la sezione relativa al Fondo ammortamento fiscale vengono esposti solo i dati dei saldi cespiti. Solo nel caso in cui l’utente abbia scelto di personalizzare le contropartite dei Parametri cespiti e le causali cespiti per contabilizzare anche i valori dell’aspetto fiscale, la stampa effettua un confronto con i saldi contabili.
Per elaborare i valori la procedura considera esclusivamente gli archivi Saldi cespiti e Saldi conti, che vengono aggiornati rispettivamente ogni volta che il cespite o il conto contabile viene movimentato; non vengono mai presi in considerazione i movimenti. Il saldo iniziale per la sezione cespiti viene determinato in base a tutti i saldi cespiti presenti in esercizi precedenti a quello di elaborazione della stampa. Il saldo iniziale per la sezione contabile viene determinato in base a tutti i saldi contabili di quel conto, relativi agli esercizi antecedenti a quello di elaborazione della stampa, oppure se l’apertura conti è già stata effettuata viene considerato il saldo iniziale dell’esercizio selezionato.
L'utente può impostare diversi criteri di selezione in modo da ottenere la stampa desiderata.
Esercizio: indicare obbligatoriamente il codice dell'esercizio per cui si desidera effettuare la verifica. Viene proposto il codice inserito al momento di accesso all'applicativo.
Dal / Al: vengono visualizzate le date di inizio e fine dell'esercizio selezionato.
Gruppo contabile filtro che consente di scegliere il gruppo contabile per il quale si desidera effettuare la verifica.
Dettaglio per gruppo: se valorizzato a Si, consente di confrontare i saldi cespiti del singolo gruppo contabile con i saldi contabili delle contropartite associate al gruppo stesso dando evidenza delle eventuali differenze per singolo gruppo. Mentre se valorizzato a No, il confronto tra i saldi cespiti e i saldi contabili avviene sul totale e viene esposta solo la evidenzia la differenza generale (dell'intera sezione: immobilizzazioni, fondo ammortamento civile e fondo ammortamento fiscale).
Si consiglia di effettuare la stampa con il "Dettaglio per gruppo" valorizzato a Si solo nel caso in cui su ogni gruppo contabile è stato associato un conto specifico. Nel caso in cui lo stesso conto contabile è stato associato a più gruppi, si consiglia di effettuare la stampa valorizzando a No il campo, in quanto il conto contabile verrebbe evidenziato solo per il gruppo riportato sulla stampa.
Esempio
Supponiamo di gestire i gruppi contabili FABBRICATI e MOBILI UFFICIO con le relative contropartite: 10905 fabbricati industriali e 11201 mobili e arredo d'ufficio.
Per il cespite FABBRICATI è stato inserito un movimento cespiti di ripresa saldi nel 2020 con incremento valore 150.000 € e ammortamento 25.569,86 €. In primanota per il cespite FABBRICATI essendo già in un uso è stato inserito il saldo contabile sul conto 10905 fabbricati industriali e sul relativo fondo ammortamento, utilizzando la causale di apertura conti in data 01/01/2021.
Per il cespite ARMADIO UFFICIO invece è stato inserito un movimento cespiti di acquisto per 1.000 € in data 30/06/2021, contestualmente all’inserimento della registrazione di primanota con causale PRFCE Ricevimento fattura acq. (Cespiti).
Effettuando la stampa con il dettaglio per gruppo vengono confrontati i valori del singolo gruppo e conto contabile, pertanto la procedura esporrà per il gruppo FABBRICATI il valore iniziale 150.000 che corrisponderà con il valore iniziale del conto 10905 fabbricati industriali, mentre per il gruppo MOBILI UFFICIO verrà esposto il valore 1.000 tra i movimenti periodo, che corrisponderà al valore del conto 11201 mobili e arredo d'ufficio.
Mentre effettuando la stampa senza il dettaglio verranno esposti i valori dei gruppi e conti ma il confronto avverrà sui totali quindi per un valore di 151.000 (150.000 iniziale e 1.000 mov. periodo).