Questa funzione permette di generare all'interno dell'archivio Movimenti cespiti, i movimenti di ammortamento di ciascun cespite presente nel piano di ammortamento.
La procedura guidata, accessibile dalle operazioni di riga all'interno dell'elenco dei piani di ammortamento, si compone di due fasi, oltre alla schermata informativa.
Tale funzione deve essere effettuata per rendere Definitivo il piano di ammortamento e solo dopo averlo verificato accedendo alla scheda, oppure attraverso la stampa di controllo.
La procedura guidata si compone dei seguenti passi.
Vengono fornite delle informazioni circa la funzione che si sta eseguendo.
Si compone dei seguenti parametri.
Data registrazione: compilare la data da indicare come data registrazione per i movimenti cespiti di ammortamento che verranno creati dalla procedura; il campo è obbligatorio e viene precompilato utilizzando la data di accesso dell'applicativo.
Esercizio: codice dell'esercizio di riferimento del piano di ammortamento da selezionare per generare gli ammortamenti. Viene proposto il codice inserito in fase di accesso dell’applicativo. Il campo non è visibile se la funzione viene eseguita selezionando il pulsante dell’ingranaggio presente nella scelta Piano di ammortamento.
Piano n.: attraverso la lente è possibile selezionare il piano di ammortamento per il quale verranno generati i movimenti cespiti di ammortamento. Il campo risulta già precompilato anche con il relativo esercizio e non risulta modificabile, se la funzione viene eseguita selezionando il pulsante dell'ingranaggio presente nella scelta Piano di ammortamento.
Descrizione: viene visualizzata la descrizione del piano di ammortamento, al fine di una migliore distinzione al momento della ricerca.
Causale movimento: attraverso la lente è necessario selezionare la causale con cui si vuole generare i movimenti cespiti di ammortamento. Viene proposta automaticamente la Causale cespiti con attiva l'opzione Predefinita per ammortamenti.
Stato: identifica le due modalità selezionabili relative allo stato dei movimenti cespiti generati (Confermato o Provvisorio). Questo stato ha rilevanza in fase di contabilizzazione dei movimenti cespiti in Primanota: i movimenti cespiti con stato Provvisorio potranno non essere affatto contabilizzati (scelta preimpostata), oppure, nel caso si decida di contabilizzarli (stato Tutti nella funzione Contabilizzazione movimenti cespiti), genereranno registrazioni contabili con stato Provvisorio. Lo stato è inoltre un elemento discriminante al momento della stampa del Registro Cespiti, sul quale non vengono riportati quelli di tipo Provvisorio.
La generazione ammortamenti crea quindi movimenti con lo Stato Confermato o Provvisorio, indipendentemente dal piano di ammortamento elaborato.
Quest'ultimo può avere avuto, infatti, per oggetto sia cespiti dallo stato Effettivo sia Previsionale, ma ciò non ha conseguenza sui movimenti di ammortamento generati.
Possono essere generati movimenti di ammortamento dallo stato Confermato anche a fronte di cespiti che hanno lo Stato cespite Previsionale; la procedura, al momento della Contabilizzazione movimenti cespiti, non considera i movimenti di ammortamento riferiti a cespiti previsionali.