Nell'archivio Conti contabili è possibile definire le regole per valorizzare i conti contabili sul documento arricchito.
Le regole da applicare possono essere vincolate da determinati filtri di selezione.
In questo archivio per prima cosa è necessario definire:
Questi campi vengono valorizzati automaticamente dalla procedura in base alla voce di menù scelta in fase di caricamento della regola. Ad esempio inserendo una regola dall'area applicativa Acquisti -> Impostazioni -> Contabilizzazione assistita avanzata -> Documenti ricevuti, i campi sopra indicati verranno valorizzati in questo modo:
Tipo processo: Fatturazione elettronica
Contabilizzazione: Assistita
Ciclo: Attivo
Filtri di selezione
Cliente/fornitore: l'utente può decidere se applicare la regola solo ad un Cliente\Fornitore
Categoria contabile: l'utente può decidere se applicare la regola solo ad una determinata categoria contabile cliente\fornitore
Criterio di applicazione: l'utente può decidere se applicare la regola solo ai documenti che rispettano il Criterio di applicazione
Regola da applicare
Determina conto contabile: Questa casella combinata permette di definire come deve essere determinato il conto contabile da riportare sul documento arricchito, le opzioni visibili variano in base all'attivazione del flag Documento arricchito in base al Dettaglio riepilogo iva presente nei parametri
A)Documento arricchito in base al Dettaglio riepilogo iva: disattivato**
Da modello/causale contabile
In base alla causale contabile assegnata sul documento arricchito, sulle righe degli articoli viene riportata la contropartita indicata nel tab righe contabili del modello contabile del cliente\fornitore, intestatario del documento. Se non è presente il modello viene letta la contropartita indicata sulle righe contabili della causale contabile. La contropartita per essere presa in considerazione deve essere di tipologia Costo, Ricavo o Cespite.
Qualora nei Dati azienda risulti attivo il flag Dettaglia iva per contropartita , la procedura effettua dapprima la ricerca della contropartita nella sezione Righe iva del modello contabile/causale contabile.
Da righe documento
Utilizzando questo metodo, la procedura determina il conto da associare alla riga leggendo le informazioni presenti nel file XML tramite la lettura di specifici tag.
Filtro: questo campo determina il tipo di filtro da applicare per determinare il conto gestionale da attribuire alla riga documento.
Può valere:
Conto contabile gestionale: in questo campo viene definito il conto contabile gestionale da riportare sulla riga documento se i filtri precedenti sono rispettati.
ZCOGE
Tramite questo metodo è possibile valorizzare automaticamente, in fase di contabilizzazione assistita, il conto contabile, oppure, conto contabile, voce e centro di costo recuperando queste informazioni direttamente dal file xml della Fattura Elettronica (blocco Altri dati gestionali - tag 2.2.1.16);
Nella casella combinata decodifica è possibile scegliere se decodificare dalla sezione Altri dati gestionali il solo conto contabile oppure il conto contabile, la voce di costo/ricavo e il centro di costo/ricavo.
• conto contabile
• conto contabile e voce di costo/ricavo e centro di costo/ricavo: in questo caso sarà necessario indicare un separatore nel corrispondente campo che permette di separare il conto contabile dalla voce di costo/ricavo e dal centro di costo/ricavo
B) Flag Documento arricchito in base al Dettaglio riepilogo iva: attivato
Da modello/causale contabile
In base alla causale contabile assegnata sul documento arricchito sulle righe degli articoli viene riportata la contropartita indicata nel tab righe IVA del modello contabile del cliente\fornitore intestatario del documento, se non è presente il modello viene letta la contropartita indicata sulle righe IVA della causale contabile (qualora nei Dati azienda risulti attivo il flag Dettaglia iva per contropartita, opzione consigliata in caso di attivazione del flag ‘Dettaglio riepilogo iva), altrimenti viene riportata la contropartita indicata nel tab righe contabili del modello contabile del cliente\fornitore, intestatario del documento. Se non è presente il modello viene letta la contropartita indicata sulle righe contabili della causale contabile . La contropartita per essere presa in considerazione deve essere di tipologia Costo, Ricavo o Cespite.
Da riepilogo IVA
Utilizzando questo metodo la procedura determina il conto contabile da associare alla riga del documento arricchito in base alle informazioni presenti nel file XML relative ai dati iva (aliquota IVA, natura e norma di riferimento) recuperandolo dalla Regola Da riepilogo iva
Si rimanda al paragrafo approfondimento per maggiori dettagli sul criterio di applicazione per determinare il conto contabile
Le regole vengono applicate sui documenti nel momento in cui, nella dashboard della contabilizzazione assistita\contabilizzazione assistita avanzata, viene analizzato il documento (azione di riga e di testata "Analizza"). Le regole di assegnamento area e assegnamento utente\gruppo invece vengono applicate in fase di importazione del documento in dashboard.
Se nell'anagrafica delle regole dei conti contabili o nei profili sono già presenti delle regole, attivando o disattivando il check Documento arricchito in base al Dettaglio riepilogo IVA presente nei parametri , la procedura potrebbe visualizzare il messaggio Attenzione, esistono regole/profili incongruenti che saranno ignorate in fase di decodifica. Confermi ugualmente? questo perché, tale check definisce alcune impostazioni che potrebbero implicare la non applicazione della regola/profilo stessa/o in fase di decodifica ad esempio l’opzione Determina conto contabile se il check Documento arricchito in base al Dettaglio riepilogo IVA è attivato potrà assumere l’opzione Da modello/causale contabile e Da riepilogo iva, quindi se una regola/profilo già memorizzata/o avrà l’opzione Da righe documento, tale regola/profilo risulterà incongruente e non applicabile.
Ad esempio:
Il check Documento arricchito in base al Dettaglio riepilogo IVA è disattivato.
Le regole in archivio hanno valorizzato la casella combinata "Determina conto contabile" con l'opzione Da righe documento
Successivamente nei parametri viene attivato il check Documento arricchito in base al Dettaglio riepilogo IVA.
A questo punto la regola risulta incongruente e non verrà applicata in fase di decodifica in quanto l'opzione Da righe documento non è utilizzabile se il check Documento arricchito in base al Dettaglio riepilogo IVA è attivato.
In questo caso infatti le opzioni selezionabili per determinare il conto contabile sono Da modello/causale contabile e Da riepilogo iva
Le regole e i profili incongruenti vengono evidenziati nell'elenco con la stanghetta rossa ed accedendo all'anagrafica viene visualizzata la notifica ""Determina conto contabile" incongruente con i parametri contabilizzazione".
Per sistemare la situazione è quindi necessario inserire una nuova regola oppure modificare la regola incongruente indicando nella casella combinata Determina conto contabile l'opzione corretta in quanto quella memorizzata sull'anagrafica della regola incongruente è l'opzione obsoleta.
ATTENZIONE
La casella combinata Determina conto contabile è ineditabile se sono già state inserite delle righe di dettaglio (ad esempio nel caso di opzioni Da righe documento e Da riepilogo IVA) . In questo caso per modificare il valore del campo occorre prima eliminare le righe di dettaglio.