Parametri CA

Nell'archivio Parametri è possibile definire le regole per valorizzare alcune informazioni di base relative alla dashboard ed ai documenti in essa presenti.

PARAMETRI

Documenti emessi

Data iniziale per dashboard: l'utente può determinare il criterio per valorizzare automaticamente la data iniziale all'interno dei filtri presenti sulla spalla sinistra della dashboard. Può valere:

Caricamento rapido clienti: determina se la procedura deve caricare automaticamente i clienti, nel caso in cui non siano già censiti all'interno delle anagrafiche rapporti. Può valere:

Modello per caricamento rapporti: il modello rapporti specificato in questa casella combinata verrà utilizzato dalla procedura per inserire un nuovo rapporto utilizzando le informazioni anagrafiche presenti nel file XML.

Se non è stato definito un modello per caricamento rapporti l'intestatario viene creato leggendo i dati inseriti nell'archivio Parametri clienti fornitori (Impostazioni->Dati azienda->Contropartite e parametri)

Documento arricchito in base al Dettaglio riepilogo IVA: Attivando questo flag sulle righe del documento arricchito vengono visualizzati i dati di riepilogo per aliquota IVA e natura presenti nel file xml.

In questo modo è possibile attribuire il conto contabile direttamente alle riga iva manualmente o utilizzando la regola conti contabili dove sarà visibile un'opzione denominata Da riepilogo iva dove è possibile associare d ogni riga iva (aliquota , natura e norma di riferimento)il relativo conto contabile.

Se nell'anagrafica delle regole conti contabili documenti emessi e regole conti contabili documenti ricevuti o nei profili sono già presenti delle regole, attivando o disattivando il check Documento arricchito in base al Dettaglio riepilogo IVA , la procedura potrebbe visualizzare il messaggio Attenzione, esistono regole/profili incongruenti che saranno ignorate in fase di decodifica. Confermi ugualmente? questo perchè, alcune regole memorizzate riguardano un opzione non più presente. In questo caso la regola risulta incongruente e NON viene applicata in fase di decodifica.

Documenti ricevuti

Data iniziale per dashboard: l'utente può determinare il criterio per valorizzare automaticamente la data iniziale all'interno dei filtri presenti sulla spalla sinistra della dashboard. Può valere:

Caricamento rapido fornitori: determina se la procedura deve caricare automaticamente i fornitori, nel caso in cui non siano già censiti all'interno delle anagrafiche rapporti. Può valere:

Modello per caricamento rapporti: il modello rapporti specificato in questa casella combinata verrà utilizzato dalla procedura per inserire un nuovo rapporto utilizzando le informazioni anagrafiche presenti nel file XML.

Se non è stato definito un modello per caricamento rapporti, l'intestatario viene creato leggendo i dati inseriti nell'archivio Parametri clienti fornitori (Impostazioni->Dati azienda->Contropartite e parametri)

Documento arricchito in base al Dettaglio riepilogo IVA: Attivando questo flag sulle righe del documento arricchito vengono visualizzati i dati di riepilogo per aliquota IVA e natura presenti nel file xml.

In questo modo è possibile attribuire il conto contabile direttamente alle riga iva manualmente o utilizzando la regola conti contabili dove sarà visibile un'opzione denominata Da riepilogo iva: dove è possibile associare d ogni riga iva (aliquota , natura e norma di riferimento)il relativo conto contabile.

Se nell'anagrafica delle regole conti contabili documenti emessi e regole conti contabili documenti ricevuti o nei profili sono già presenti delle regole, attivando o disattivando il check Documento arricchito in base al Dettaglio riepilogo IVA , la procedura potrebbe visualizzare il messaggio Attenzione, esistono regole/profili incongruenti che saranno ignorate in fase di decodifica. Confermi ugualmente? questo perché, tale check definisce alcune impostazioni che potrebbero implicare la non applicazione della regola/profilo stessa/o in fase di decodifica ad esempio l’opzione Determina conto contabile se il check Documento arricchito in base al Dettaglio riepilogo IVA è attivato potrà assumere l’opzione Da modello/causale contabile e Da riepilogo iva, quindi se una regola/profilo già memorizzata/o avrà l’opzione Da righe documento, tale regola/profilo risulterà incongruente e non applicabile.

Ritenute

Regimi fiscali per ritenute: Tramite la valorizzazione di questa casella combinata è possibile definire se considerare un documento come soggetto a ritenuta, se emesso da soggetti iscritti a specifici regimi fiscali. In particolare è possibile definire il regime fiscale del soggetto cedente per il quale l’intero documento elettronico deve essere trattato come soggetto a ritenuta.

DATE DI ULTIMA SINCRONIZZAZIONE

Fatture passive: data di ultima sincronizzazione in dashboard delle fatture passive rispetto alla relativa dashboard di adempimenti fiscali.

Fatture attive: data di ultima sincronizzazione in dashboard delle fatture attive rispetto alla relativa dashboard di adempimenti fiscali.

Corrispettivi: data di ultima sincronizzazione in dashboard dei corrispettivi ricevuti rispetto alla relativa dashboard di adempimenti fiscali.

Scambio dati: data di ultima sincronizzazione in dashboard dei documenti ricevuti dell'area scambio dati rispetto alla relativa dashboard di adempimenti fiscali.

Giorni indietro: inserito un intervallo temporale di default di 60 giorni indietro rispetto alla data di ultima sincronizzazione, che permette l'importazione dei documenti con data di ricezione all'interno di questo range temporale, se la data ricezione è vuota i documenti vengono comunque importati. La data ultima sincronizzazione viene aggiornata in base alla data di sistema quando vengono importati dei documenti. Rimane disponibile la possibilità di eliminare la data di ultima sincronizzazione manualmente, in questo caso tutti i documenti a prescindere dalla loro data ricezione, che non sono stati importati precedentemente verranno considerati.