Elaborazione acconto IVA

Questa funzione permette di calcolare l'acconto IVA da versare in base ad uno dei metodi previsti (storico, operazioni effettuate o altro) e di effettuare la stampa sul registro IVA principale dell'attività indicata nei Parametri IVA.

La procedura guidata si compone di quattro passaggi.

Informazioni

Vengono fornite delle informazioni circa la funzione che si sta lanciando.

Filtri e parametri

È possibile impostare alcune informazioni necessarie all'elaborazione dell'acconto.

Data di stampa: viene impostata di default la data di ingresso alla procedura, con possibilità di modifica.

Data versamento: viene impostata di default la data di ingresso alla procedura, con possibilità di modifica.

C/Corrente di versamento: in questo campo deve essere indicato il conto banca utilizzato per il versamento dell'acconto.

Metodo di calcolo: l'opzione permette di scegliere quale metodo utilizzare per il calcolo dell'acconto. La scelta di un'opzione piuttosto che di un'altra comporta la visualizzazione o meno di determinati campi.
I metodi di calcolo dell'acconto IVA sono:

Versamento minimo: viene proposto quanto specificato nei parametri IVA.

Acconto IVA: questo campo rappresenta l'acconto IVA da versare e viene proposto dalla procedura, in base al metodo selezionato. Campo visibile solo utilizzando i metodi "Manuale" o "Storico".

Percentuale di legge:: percentuale di legge relativa all'acconto IVA. Visibile solo se attivo il metodo "Storico".

Descrizione metodo utilizzato campo libero descrittivo compilabile e visibile solo in caso di selezione del metodo "Manuale".

Opzioni di stampa: permette di scegliere il tipo di stampa; se valorizzato con "Definitiva", comporta l'aggiornamento dei progressivi e dei dati annuali IVA.

Tramite il pulsante Estendi è possibile visualizzare e modificare le impostazioni di Progressivo pagine ed il Prefisso numerazione, che verranno proposti automaticamente in base ai valori presenti nella scelta Attività IVA per il registro IVA principale (visibile dai dati di riga).

Riepilogo

Solo nel caso in cui sia stato selezionato il metodo di calcolo "Operazioni effettuate", la procedura proporrà un'anteprima del calcolo con tale metodo, confrontandola con il risultato che si otterrebbe utilizzando il metodo "Storico", fornendo la possibilità di scelta tra uno dei due prima di effettuare la stampa.

Risultati

Nell'ultimo passaggio è possibile richiamare la maschera di stampa che permette di visualizzare l'anteprima, di eseguire la stampa effettiva o di produrre un file in uno dei formati disponibili.