Valutazione attività/passività in valuta
Informazioni

Le operazioni in valuta diversa rispetto alla moneta di conto, devono essere registrate applicando agli importi il tasso di cambio in vigore alla data dell'operazione. Nel momento in cui avviene il pagamento di crediti/debiti in valuta estera, si dovrà registrare anche la differenza cambi attiva o passiva (ricavo o costo), in base alla differenza tra il tasso di cambio alla data di registrazione dell'operazione originaria (ad es: fattura) rispetto a quello in vigore alla data di regolamento finanziario della stessa.

Quando l'operazione è regolata nello stesso periodo amministrativo nel quale essa è avvenuta, tutta la differenza di cambio deve essere rilevata in quell'esercizio. Tuttavia, quando l'operazione è regolata nel successivo esercizio contabile, è necessario determinare la differenza cambi nel momento in cui avviene la chiusura dell'esercizio e nel momento del regolamento.

Le differenze di cambio rappresentano infatti componenti positive o negative di reddito e devono perciò essere rilevate nell'esercizio nel quale si manifestano: al momento della chiusura di un periodo amministrativo le attività/passività in divisa dovranno essere valutate in base al tasso di cambio in vigore alla data di chiusura. Per la rilevazione della differenza cambi al momento del regolamento (periodo successivo) dovrà essere effettuato il confronto tra il tasso di cambio in vigore a quella data rispetto a quello in vigore alla data di chiusura del periodo precedente.

Tramite questa gestione è possibile effettuare la rilevazione delle differenze cambi per tutte le partite aperte in valuta extra EMU (dollari, sterline, ecc. ecc.) alla data di elaborazione.
Questa funzione provvede anche all'aggiornamento del cambio di apertura delle partite selezionate in modo tale che la rilevazione della differenza cambi, alla data del regolamento, tenga conto solo del costo/ricavo di competenza dell'esercizio in corso.
L'operazione è reversibile, quindi è possibile ripristinare lo stato precedente recuperando il cambio originario della partita in valuta.
Le registrazioni contabili generate automaticamente non sono collegate a partite (clienti/fornitori vengono movimentati senza influenzare l'importo della partite in essere).

Parametri e filtri

Data registrazione: il campo viene preimpostato con la data di fine esercizio (rispetto alla data di sistema).
Le scritture contabili generate automaticamente, avranno questa data di registrazione.

Valuta: deve essere indicata la valuta di filtro per la quale è necessario inserire le differenze di cambio ad una certa data.

Note: se valorizzate, verranno riportate sulle scritture contabili generate dalla procedura.

Registrazione unica: se impostato su "Si", permette di generare un'unica registrazione contabile.

Premendo il pulsante Estendi è possibile filtrare utilizzando ulteriori filtri aggiuntivi.

Filtri

Conto: la generazione automatica delle scritture di rilevazione differenze cambi, può essere effettuata per tipologia conto.
Se devono essere generate per clienti, fornitori e conti generici è necessario effettuare almeno tre generazioni distinte. L'utente può effettuare una selezione mirata e, dopo aver selezionato una determinata tipologia conto, può indicare anche un codice specifico in modo tale che il programma proponga solo le partite del conto selezionato.

Partite sospese: se impostato su "Includi", permette di includere le partite sospese.

Parametri

In questi campi vengono proposti i valori specificati in Parametri differenze e abbuoni, nella sezione "Differenze cambi".

Causale contabile: è la causale da utilizzare per le registrazioni contabili generate automaticamente da questa gestione.

Differenza cambi positiva: in questo campo devono essere impostati i conti contabili da utilizzare per la rilevazione delle differenze cambi.

Differenza cambi negativa: in questo campo devono essere impostati i conti contabili da utilizzare per la rilevazione delle differenze cambi.

Partite aperte

Vengono riportate le partite che la funzione elaborerà in base ai filtri di selezione impostati nella schermata "Parametri e filtri".

Risultati

Nei risultati viene presentato l'elenco delle registrazioni contabili generate con la possibilità di accedervi oppure vengono elencati gli eventuali problemi riscontrati.