La scheda della dichiarazione di intento è accessibile dalle azioni di riga della dichiarazione di intento.
La scheda si compone di due sezioni:
- dettaglio utilizzi;
- dettaglio integrazioni.
La sezione "Dettaglio utilizzi" consente di visualizzare tutti i documenti e gli utilizzi manuali che aggiornano l'importo utilizzato presente sull'anagrafica della dichiarazione di intento.
In particolare la sezione contiene: il dettaglio degli eventuali utilizzi manuali inseriti, tutti i riferimenti dei documenti che aggiornano la dichiarazione di intento, il totale documento, l'importo utilizzato e la data di aggiornamento.
Oltre ai riferimenti dei documenti che utilizzano la dichiarazione, è presente la colonna "Inserimento", che può essere valorizzata a:
- "diretto", nel caso di documenti la cui causale aggiorna la dichiarazione di intento;
- "manuale", nel caso in cui l'utilizzo della dichiarazione di intento è stato impostato manualmente tramite il pulsante Utilizzo manuale;
- "indiretto", visualizzato solo per le dichiarazioni collegate che sono state utilizzate sui documenti. Le dichiarazioni collegate vengono prese in considerazione sui documenti nel caso in cui è stato esaurito l'importo della dichiarazione di intento principale. In questo caso la lettera di intento principale dovrà essere chiusa e solo la seconda troverà automatica applicazione sui documenti successivi.
La sezione denominata "Dettaglio integrazioni" contiene lo storico delle integrazioni inserite dal pulsante Aggiorna integrazioni.
Tramite il pulsante ... sono inoltre presenti le seguenti funzioni:
- ricalcola utilizzi, effettua il ricalcolo degli importi utilizzati, andando a rileggere i documenti con riferimento alla dichiarazione di intento e l'opzione "Aggiorna lettere di intento" attiva sulla causale.
Questa funzione deve essere eseguita solo ed esclusivamente nel caso in cui l’utente abbia modificato la parametrizzazione di"Aggiorna lettere intento" sulle causali della catena documentale e necessiti quindi di un ricalcolo puntuale dell’importo effettivamente utilizzato. Se nella maschera di "Ricalcola utilizzi" si attiva il check "Rimuovo i precedenti utilizzi", la procedura visualizzerà il messaggio
"Attenzione: Selezionando il check di rimozione dei precedenti utilizzi la procedura eliminerà e ricalcolerà tutti gli utilizzi precedentemente effettuati sui documenti (eccetto gli utilizzi manuali e automatici)di conseguenza verranno perse le informazioni relative alle variazioni intervenute nel tempo effettuate sui documenti.Proseguo comunque?"
In questo caso verranno eliminati i dati relativi agli utilizzi memorizzati e saranno ricalcolati andando a rileggere i documenti con le relative causali.
Attivando tale opzione verrà persa l'informazione delle eventuali modifiche eseguite precedentemente sugli importi dei documenti.
Le variazioni degli utilizzi effettuati sui documenti sono visibili solo nella stampa utilizzi. Nel "Dettaglio utilizzi" vengono visualizzati solo gli utilizzi effettivi. Gli utilizzi di tipo "Manuale" non vengono eliminati eseguendo il ricalcolo utilizzi, ma possono essere eliminati solo manualmente.
- stampa utilizzi, permette di stampare tutti gli utilizzi delle dichiarazioni di intento (documenti ed eventualmente anche movimenti manuali); è possibile avere un dettaglio delle variazioni intervenute sugli importi utilizzati e stampare eventuali anomalie.