L'archivio anagrafica listini contiene tutti i listini prezzi utilizzati dall'azienda.
Il listino può essere al lordo o al netto dell'IVA, può o meno gestire gli sconti/maggiorazioni, può essere in valuta nazionale o in valuta estera e può prevedere l'esposizione dei prezzi per scaglioni di quantità.
Se viene utilizzato un listino al lordo nella gestione dei documenti, la procedura procede automaticamente all'operazione di scorporo, proponendo sulla riga del documento un importo unitario al netto dell'IVA.
Qualora per un cliente con listino al lordo dell'IVA si sia deciso uno scorporo sul piede fattura (check presente nell'anagrafica clienti), sulle righe del documento viene lasciato l'importo unitario al lordo dell'IVA.
Ricordiamo, comunque, che le valorizzazioni di magazzino vengono correttamente eseguite al netto dell'IVA.
Se viene utilizzato un listino che gestisce gli sconti/maggiorazioni, gli sconti/maggiorazioni inseriti nell'archivio listini avranno nei movimenti di magazzino e nei documenti priorità rispetto a quelli eventualmente definiti nella corrispondente tabella sconti/maggiorazioni.
Tramite il pulsante Nuovo è possibile caricare un nuovo codice listini.
Codice: codice alfanumerico libero con una lunghezza massima di 5 caratteri.
Descrizione: relativa descrizione del codice listino.
Tipo: determina se il listino sarà utilizzabile nei documenti del ciclo acquisti, del ciclo vendite o in entrambi.
Valuta: codice della valuta in cui vengono espressi i prezzi associati al listino.
IVA: la procedura gestisce listini sia al lordo, sia al netto dell'IVA:
Sconti: il listino gestisce gli sconti relativamente a ciascuno scaglione quantità.
Nei documenti di acquisto/vendita sui quali è stato impostato un listino gestito a sconti (nei dati di testata) verrà completamente tralasciata la tabella sconti/maggiorazioni:
Dall'elenco anagrafica listini, tramite le azioni di riga sul singolo codice listino, è possibile visualizzare, modificare, rimuovere e accedere alla Scheda manutenzione prezzi.