Questa procedura permette di creare/modificare gli utenti che avranno accesso all'applicativo e/o di definire i gruppi di appartenenza in base ai quali verranno abilitate o meno determinate funzionalità. Si possono creare utenti (login) per persone già censite tra i contatti (ed appartenenti all'azienda) oppure si può creare contestualmente sia l'utente che la persona di riferimento. Per gli utenti già creati si possono modificare le credenziali e/o i gruppi di appartenenza.
La procedura guidata si compone di tre passi:
Parametri
Questo passo permette di definire la login e la mail alla quale inviare le credenziali di accesso. Il destinatario riceverà login e password per il primo ingresso nell'applicativo, momento in cui gli sarà richiesto di modificare la password (la password da inviare via mail viene sempre generata in modo casuale).
Se la persona di riferimento deve essere ancora creata, allora dovranno essere indicati anche cognome e nome, altrimenti, se devono essere create solo le credenziali per una persona già censita, cognome e nome vengono solo visualizzati, ma non sono modificabili. In caso di creazione contestuale della persona, la mail alla quale inviare la password di accesso diventerà anche recapito mail della persona che si sta creando.
In caso di modifica di una login esistente, sarà possibile procedere al reset delle credenziali per inviare una nuova password al destinatario. In questo caso, eventualmente, potrà essere variata anche la login di accesso. Infine, può essere definita la lingua da associare all'utente utile per eventuale traduzione dell'applicativo.
Gruppi
In questo passo vengono visualizzati i gruppi di sicurezza e, tramite l'apposita casella di selezione posta a sinistra della descrizione di ciascun gruppo, è possibile definire a quali gruppi (uno o più di uno) deve appartenere l'utente che si sta creando/modificando. In caso di creazione di un nuovo utente, le caselle saranno tutte disabilitate e se ne dovrà abilitare almeno una per procedere, invece, in caso di modifica di un utente, verranno proposte con il segno di spunta tutte le caselle corrispondenti ai gruppi ai quali l'utente già appartiene. In base all'associazione con i gruppi di sicurezza l'utente sarà abilitato o meno ad utilizzare determinate funzionalità dell'applicativo.
Risultati
In questo passo verrà riportato il risultato dell'elaborazione che, generalmente, si concluderà con la creazione o la modifica dell'utente e con l'invio della mail al destinatario se le credenziali sono state appena create o se si è scelto di farne il reset.