Tramite la scheda dei movimenti provvigioni è possibile avere un quadro di sintesi di ciascun movimento con separata analisi dell'agente e del capoarea grazie alla presenza di due distinte pagine nella scheda.
Per ciascuno dei 2 soggetti viene esposto come elemento di analisi principale la provvigione maturata e solo successivamente l'imponibile di riga; le varie scadenze sono ordinate prima per tipo maturazione e successivamente per data scadenza.
La verifica del dato è inoltre facilitata dalla possibilità, aggiuntiva rispetto al movimento provvigione, di applicare filtri che possono riguardare contemporaneamente anche più colonne.
Per una maggiore semplicità di lettura ed utilizzo il gadget si presenta nella scheda in modalità ridotta con possibilità di avere una maggiore quantità di informazioni agendo sul pulsante Estendi posto sulla destra.
Le scadenze relative a provvigioni già maturate o liquidate vengono contrassegnate da apposita banda colorata; dalla scheda del movimento provvigioni è possibile accedere, tramite il bottone Modifica, al movimento provvigioni. Inoltre sulla spalla sinistra è disponile uno shortcut per richiamare la scheda del documento relativo a quel movimento.