Questa funzione permette di copiare le righe da altri documenti tramite un wizard simile a quello utilizzato per l'importazione dei documenti in modo tale da replicare/duplicare il contenuto di documenti esistenti. La funzione è disponibile tramite bottone opzioni del dettaglio documento
È possibile accedere al wizard di Copia righe tramite apposita voce nel bottone opzioni (tre puntini verticali sulla destra) del dettaglio documento.
.
La funzionalità di Copia righe, contrariamente alla importazione documentale senza evasione, non crea alcun legame tra i documenti
La procedura guidata si compone di tre passi.
Vengono fornite delle informazioni circa la funzione che si sta lanciando.
In questa sezione è possibile selezionare l'area di appartenenza del documento dal quale si vogliono copiare le righe, il tipo documento (in linea con l'area di appartenenza), la causale documento e lo stato.
Area: Tramite questa casella combinata è possibile determinare se filtrare solo i documenti delle Vendite, degli Acquisti (Acquisti/Vendite assieme). Viene inizializzata in base all'area di appartenenza del documento che si sta predisponendo.
Tipo documento: E' possibile filtrare una particolare classe documento tra quelle gestite nella area applicativa selezionata. Viene inizializzata in base alla classe documento di appartenenza del documento che si sta predisponendo
Se l'utente modifica il valore della casella combinata "Area", allora la casella combinata "Tipo documento" è reinizializzata su "Tutti".
Causale documento: Una ulteriore possibilità di filtro è offerta dalla scelta della specifica causale documento di origine. Se la casella combinata "Area" viene impostata su "Vendite" o su "Acquisti", rispettivamente, nello zoom delle causali documento vengono visualizzate solo le causali del ciclo vendite o del ciclo acquisti. Anche in questo caso viene proposta come filtro la causale del documento dal quale stiamo eseguendo il "Copia righe".
Stato: Per l'area Acquisti e Vendite la casella combinata permette di filtrare su documento con stato Provvisorio, Confermato o entrambi.
Premendo il pulsante Estendi è possibile indicare ulteriori filtri aggiuntivi.
Filtri documento
In questo tab è disponibile la casella combinata "Documenti" con i valori "Tutti", "Emessi", "Ricevuti", che viene inizializzata in base all'eventuale "Causale" selezionata sopra o in mancanza in base all'Area. Ulteriori filtri sono rappresentati dall'intervallo di date documento (inizializzate per considerare i documenti dell'ultimo anno) e date protocollo, dall'intervallo numero protocollo e numero documento. Nel caso in cui la casella combinata Documenti valga "Ricevuti" il filtro Numero documento dal/al è sostituito con la ricerca predefinita su contenuto. Se casella combinata "Documenti" è valorizzata a "Tutti", invece non è visibile alcun filtro sul numero documento.
Filtri testata
Tipo Intestatario: E' possibile filtrare il tipo intestatario del documento di origine. La casella combinata accoglie valori in linea con l'Area indicata nella apposita casella combinata. E' inizializzata con il valore Tutti per poi passare a Cliente se si seleziona Area Vendite, a Fornitore se si seleziona Area Acquisti.
La selezione di un valore diverso da Tutti e Nessuno abilita il campo filtro che permetta di selezionare l'intestatario in linea con il valore della casella combinata.
Riferimento descrittivo: Questo filtro senza la necessità di usare un linguaggio tecnico, permette di inserire parole intere o solo parti di parole che possano trovare corrispondenza nel campo Riferimento descrittivo presente tra i possibili documenti dai quali copiare le righe.
Valuta: E' possibile filtrare solo documenti aventi una specifica valuta nella testata (tab Commerciali).
Ricordiamo che il campo Riferimento descrittivo è presente all'interno del bottone Opzioni posto in alto a destra nella gestione dei documenti
Filtri riga
In questa sezione sono disponibili ulteriori filtri per visualizzare solo specifiche righe dei documenti.
Parametri
All'interno di questa sezione è possibile definire quali informazioni copiare dalla righe di origine
Copia prezzi/sconti di riga: Se attivo, verranno riportati anche il prezzo e gli sconti di riga; se disattivo sul documento in fase di caricamento verranno applicate comunque le politiche di prezzo valide in base ad intestatario ed articolo/servizio.
Copia dati contabili: Se attivo verranno riportati i seguenti campi del tab "Contabili": Categoria contabile, IVA, Contropartita, Contropartita IVA indetraibile.
Non vengono mai riportate le date di competenza.
Copia dati analitica/commessa: Solo se il documento di destinazione ha attivi ed utilizzabili i corrispondenti campi, l'attivazione di questo check permette di copiare esattamente i seguenti valori del tab "Analitica" o del tab "Commessa": Commessa, Escludi analitica, Voce di costo/ricavo, Centro di costo/ricavo.
Se il documento di origine è del ciclo acquisti e quello di destinazione del ciclo vendite, la voce di costo/ricavo non viene riportata e trova applicazione, se presente, quella dichiarata in anagrafica articolo/servizio.
In questo step vengono mostrati i risultati della ricerca; nella parte alta della maschera sulla sinistra è indicato il numero di documenti le righe dei quali presentano articoli che soddisfano i filtri impostati. Vengono quindi mostrate le testate dei documenti (con possibilità di accedere allo stesso o di richiamare la scheda del soggetto intestatario) ordinati per data registrazione decrescente mentre nella parte bassa della maschera sono visualizzate le righe del documento sul quale l'operatore è posizionato.
E' possibile selezionare direttamente le righe articolo/servizio di interesse, anche appartenenti a documenti diversi; automaticamente verranno selezionate anche le relative testate.
Selezionando invece subito la testata del documento verranno automaticamente selezionate tutte le relative righe, anche se nel dettaglio righe siano visualizzate su più pagine.
Premendo il pulsante Avanti le righe selezionate saranno copiate direttamente nel documento, con le eventuali informazioni definite nel tab Parametri.
Nel caso invece emergano situazioni particolari la procedura mostrerà lo step Risultati con indicazione delle righe da Verificare e il motivo della segnalazione.
Un caso tipico è quello nel quale nel documento di origine (quello da cui si stanno copiando le righe) ci sono codici di ricerca dell'intestatario; in questo caso la procedura risale al codice di ricerca interno e propone questi nel documento che si sta predisponendo rilasciando nel tab Risultati il dettaglio di quanto fatto.
Ad esempio si sta copiando le righe da un documento intestato al cliente ANALOGICA con presente nelle righe un codici di ricerca specifico di questo cliente:
BCAHRBANA
La procedura al termine del wizard mostrerà lo step Risultati con indicazione della riga copiata contente il codice di ricerca cliente e nel messaggio sarà indicato: "Riga 10 - Codice articolo BCAHRBANA associato ad un altro cliente, sostituito con codice interno AHRB".
Nel documento in fase di caricamento viene infatti riportato il codice di riceca interno ovvero AHRB.