Questa tabella permette di definire tutti le possibili combinazioni tra categorie provvigioni articoli, categorie provvigioni clienti e categorie provvigioni agenti. Per ogni combinazione potrà essere associata una percentuale provvigione agente e una percentuale provvigione capo-area, entrambe variabili a seconda dello scaglione di sconto applicato.
L'utente ha la possibilità di specificare le percentuali di provvigione agente/capo area anche indicando solamente la categoria provvigioni dell'agente, o dell'agente e del cliente oppure dell'agente e dell'articolo. L'unico campo obbligatorio (tra quelli relativi alle categorie provvigioni) è quello relativo all'agente.
Nel caso fossero state definite percentuali provvigioni diverse per una combinazione di tre categorie provvigione (agente, cliente, articolo) e contemporaneamente per una combinazione di due categorie (agente, cliente oppure agente, articolo) oppure solo per la categoria agente, il programma dà priorità alla combinazione più dettagliata (quella dove sono state indicate oltre alla categoria provvigioni agente anche quella del cliente e dell'articolo). Se la combinazione più dettagliata risulta Non applicabile, il programma ricerca una combinazione con minor dettaglio (ad esempio quella dove sono state indicate solo le categorie provvigioni agente e cliente oppure agente e articolo o, ancora, solo la categoria provvigioni agente).
Tramite il pulsante Nuovo è possibile caricare una nuova tabella provvigioni.
Agente: codice categoria provvigioni agente. Identifica la categoria di appartenenza dell'agente utilizzata nell'archivio agenti. Questo campo viene richiesto come primo campo; è obbligatorio.
Cliente: codice categoria provvigioni cliente. Identifica la categoria di appartenenza del cliente utilizzata nell'archivio clienti.
Articolo: codice categoria provvigioni articoli. Identifica la categoria di appartenenza dell'articolo/servizio utilizzata negli archivi articoli/servizi.
Provvigioni
Riga
Sconto fino al: è possibile impostare degli scaglioni di provvigioni che variano a seconda dello sconto applicato sul documento. In questo campo deve essere indicato fino a che percentuale di sconto sono valide le aliquote provvigioni sotto riportate.
La procedura elaborerà lo sconto effettivo considerando tutti gli sconti di riga e quelli globali, calcolando gli sconti successivi in cascata sull'importo netto. Ad esempio, uno sconto di riga pari al 5% ed uno sconto globale pari al 3% daranno origine ad uno sconto effettivo pari al 7,85% (5% + 3%[1 - 5%]).
Al fine del calcolo dello sconto complessivo la procedura tiene conto anche dello sconto applicato al pagamento se all'interno dell'anagrafica agente la combo Calcolo provvigioni è impostata a "Al netto dello sconto pagamento".
Al fine di definire una percentuale provvigione a prescindere dalla percentuale di sconto applicata al cliente, l'utente dovrà impostare in questo campo 99,99. Al fine, invece, di non riconoscere percentuale alcuna in caso venga applicato un qualsiasi sconto al cliente, l'utente dovrà definire nel campo 0.
% Prov. agente: percentuale utilizzata per la determinazione delle provvigioni dell'agente.
% Prov. capo area: percentuale utilizzata per la determinazione delle provvigioni del capo area.
Provvigione: questa combo box permette di predeterminare il comportamento della procedura in merito all'applicazione o meno delle provvigioni per ogni combinazione delle categorie.
Le scelte possibili sono:
Dall'elenco tabella provvigioni, tramite le azioni di riga, è possibile visualizzare/modificare/rimuovere le singole tabelle provvigioni.