Questa funzione consente generare il file telematico del Modello F24 in formato Entratel. Sarà possibile selezionare più modelli aventi la medesima data di versamento.
Il file prodotto può essere utilizzato per:
Si consiglia di effettuare un controllo formale di validità del file generato, utilizzando il software di controllo messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
La procedura guidata si compone di quattro passi.
Informazioni
Vengono fornite delle informazioni circa la funzione che si sta eseguendo.
Selezioni
Data elaborazione: il dato è obbligatorio e viene proposta automaticamente la data di sistema, ovvero la data di accesso alla procedura. Rappresenta la data del flusso e non può essere superiore alla data di versamento.
Data versamento: il dato è obbligatorio e viene proposta automaticamente la data di versamento indicata sul modello.
Partita IVA/Codice fiscale: in base alla forma giuridica dell’azienda gestionale viene visualizzata la Partita IVA e/o il Codice fiscale dell’azienda, ovvero il contribuente intestatario del modello F24.
Titolare c/c pagamento: assume il valore fisso "Contribuente" unico dato ammesso per il formato Entratel.
Attestazione di pagamento: assume il valore fisso "Contribuente" unico dato ammesso per il formato Entratel.
Nome file F24: nome del file che verrà creato dalla procedura; viene proposto in automatico dalla procedura.
Copia in: percorso all'interno del quale verrà salvato il file telematico del Modello F24; viene proposto in automatico dalla procedura.
Modelli F24 selezionabili
In questa fase vengono visualizzati i modelli salvati in precedenza con la data versamento indicata nello step precedente. È necessario selezionare almeno un modello presente in elenco.
Risultato
In questa fase è possibile scaricare il file telematico generato. Il file sarà disponibile anche nell’Archivio digitale (DMS) nella cartella indicata nello step Selezioni.