Si accede a questa maschera o dalla scheda clienti/fornitori oppure dall'anagrafica clienti/fornitori "tab sedi", accedendo tramite la funzione del menù di riga, si accedere all'elenco delle sedi (dal campo descrizione selezionando l'icona a fianco al campo), per caricare una nuova è possibile, tramite il pulsante nuovo, creare rapidamente una sede nuova dall'anagrafica dalla maschera Crea nuova sede.
L'archivio sedi/recapiti è collegato all'archivio sedi presente Workspace/Contatti/Aziende.
Le modifiche possono essere apportate utilizzando questo archivio o direttamente dall'archivio Aziende.
La valorizzazione di quest'archivio comporta l'aggiornamento automatico della cartella sedi dei dati dell'intestatario.
RIGA Codice: codice libero attribuito alla sede.
Descrizione: descrizione della sede.
Tipo sede: tipologia della sede in oggetto, selezionabile dall'elenco seguente: generico, consegna, pagamento, avviso, residenza, fatturazione, stab. org. sogg. N.R.
Check "Principale:" se attivo, sede principale.
Check "Domicilio fiscale:" se attivo, la sede è domicilio fiscale.
Check "Residenza:" se attivo, sede di residenza.
Tramite i tre puntini è possibile inserire o rimuovere una riga per inserire/rimuovere una sede.
Indirizzo: in questo campo dovrà essere indicato l'indirizzo.
Località: in questo campo dovrà essere indicato la località.
Telefono fisso/numero verde: numero telefonico principale della sede.
e@Mail: indirizzo di posta elettronica della sede. Per evitare la digitazione di un indirizzo di posta elettronica non conforme alle ”specifiche”, che potrebbe determinare problemi in alcune procedure applicative di Infinity Zucchetti (come ad esempio nell'invio di notifiche), è stato predisposto un controllo sul formato dell'indirizzo mail digitato in fase di caricamento. Le verifiche sul valore del campo prevedono quanto segue:
- l'eliminazione degli spazi alle due estremità dell'indirizzo; - il conteggio del numero di @ presenti nell'indirizzo; - la verifica della presenza di eventuali caratteri non validi, come ad esempio delle parantesi, il punto e virgola, la virgola e gli spazi aggiuntivi al centro dell'indirizzo; - la verifica della correttezza @zucchetti. anziché @zucchetti.it.
Coordinate GPS: in questo sezione verranno inserite Latitudine e Longitudine per l'identificazione della posizione geografica nel mondo reale delle aziende, in base alle informazioni riportate sui Riferimenti Sedi dell'Azienda. All'inserimento di una nuova sede, o alla modifica dell'indirizzo di una sede esistente, risulta visibile il bottone "Calcola", per la valorizzazione automatica dei suddetti campi.
Premendo le voci "Mappa" e "Percorso" si potrà visualizzare la posizione della sede oppure visualizzare il percorso per raggiungere la sede su Google Maps, ciò permetterà per esempio di gestire il ”giro visite” per gli agenti commerciali.
Per chiarimenti sulla creazione della sede si rimanda alla gestione aziende.