Visualizzazione piano dei conti

La gestione espone l'albero del piano dei conti facilitandone la visualizzazione. I dati inseriti e visualizzati tramite questa gestione sono esattamente quelli contenuti nelle voci conti e mastri.

La funzionalità si presenta in due sezioni.

Sulla sinistra è presente l'albero del piano dei conti che contiene tutti i mastri, con possibilità di crearne di nuovi, di modificarli o cancellarli mediante le funzionalità presenti sopra la tree view. I mastri sono identificati dall'immagine "cartella" per i livelli diversi da foglia e dall'immagine "documento" per i mastri di livello foglia.

Sulla destra vengono visualizzati i conti legati ai mastri di livello foglia.

Premendo il pulsante Nuovo è possibile creare un nuovo conto ed associarlo al mastro di riferimento.

Mediante le apposite funzionalità di riga è possibile visualizzare, modificare e rimuovere il conto, oppure accedere alla scheda del conto.

Questa funzione consente di ottenere una visualizzazione grafica della struttura del piano dei conti, sulla base dei legami definiti negli archivi dei mastri. Risulta importante per una migliore lettura del piano dei conti, considerando la sua estrema flessibilità di configurazione. Consigliamo di utilizzare questa funzione sia per verificare la correttezza del piano dei conti inserito, sia come strumento di veloce navigazione all'interno dello stesso. Appena si accede alla maschera vengono visualizzati i mastri di livello massimo.

Cliccando sul simbolo > a sinistra del codice di un mastro vengono visualizzati i mastri di livello inferiore legati a quello selezionato. Analogamente, cliccando sul simbolo ˅ a sinistra del codice di un mastro (oppure cliccando due volte sul codice stesso) è possibile nascondere il livello di mastri/conti di livello inferiore legati a quello selezionato.