Tramite questa funzionalità è possibile procedere con l'aggiornamento della banca di appoggio, eventuale conto corrente e nostra banca su una o più scadenze selezionate nell'elenco della gestione partite/scadenze.
La procedura guidata si compone di due passi.
Vengono fornite delle informazioni circa la funzione che si sta lanciando.
Se la selezione riguarda partite/scadenze intestate al medesimo cliente/fornitore, è possibile procedere con l'aggiornamento di banca di appoggio, conto corrente (selezionabile tra quelli definiti per l'intestatario) e nostra banca.
Banca del cliente/fornitore: specificare la banca cliente/fornitore da indicare nelle partite/scadenze selezionate.
Conto corrente: specificare il conto corrente cliente/fornitore da indicare nelle partite/scadenze selezionate. IL campo è visibile ed il dato aggiornabile solo se gli intestatari delle partite/scadenze selezionate non sono differenti.
Nostra banca: specificare la banca dell'azienda da indicare nelle partite/scadenze selezionate.
È possibile selezionare direttamente il conto corrente dell'intestatario anche senza aver già indicato la banca di appoggio: in questo caso, con la selezione del conto corrente otterremo anche la valorizzazione della banca di appoggio. Sulla destra del conto corrente viene indicato il codice IBAN ad esso associato.
Vengono mostrati i risultati dell'elaborazione, con possibilità di visualizzare il dettaglio dei dati corretti, da verificare o errati. Risulta inoltre possibile accedere alla corrispondente registrazione contabile per i dati corretti o di analizzare i problemi riscontrati per quelli da verificare o errati.