Contabilizzazione ciclo vendite

Questa funzione consente il passaggio in primanota dei documenti di vendita contabilizzabili (fatture/note di credito/acconti/corrispettivi) in stato confermato.

È possibile accedere al wizard di contabilizzazione documenti da ciclo vendite tramite il pulsante Nuovo presente nella schermata dell'elenco Contabilizzazione ciclo vendite.

La procedura guidata si compone di tre passi.

Informazioni

Vengono fornite delle informazioni circa la funzione che si sta lanciando.

Filtri e parametri

In questa sezione è possibile selezionare un filtro di date ed un filtro di numeri documento da contabilizzare, scegliere la data di contabilizzazione ed eventuali note.

Tipo contabilizzazione: è possibile contabilizzare per fatture/note di credito, acconti o corrispettivi, oppure considerare tutti i documenti ("Completa").

Documenti emessi dal/al: indicare un intervallo temporale per i documenti da considerare; la schermata propone in automatico l'estremo superiore dell'intervallo compilato con la data di accesso all'applicativo.

Da numero/A numero: è possibile specificare un intervallo per la numerazione dei documenti da considerare.

Data contabilizzazione: può assumere i seguenti valori:

Esercizio: indicare l'esercizio da considerare per la procedura di contabilizzazione, specificare se si desidera mantenere il riferimento "Per data contabilizzazione" oppure "Per documento di origine".

Note: consente di specificare delle note da riportare nella registrazione di contabilizzazione.

Premendo il pulsante Estendi è possibile filtrare utilizzando ulteriori filtri aggiuntivi.

Altri filtri

Causale documento: filtra la causale del documento selezionata, se vuoto considera tutte le causali.

Cliente: filtra il clienti, se vuoto considera tutti i clienti.

Valuta: è possibile specificare una valuta sulla quale filtrare i documenti.

Parametri documenti

È possibile intervenire sulle contropartite di contabilizzazione per le spese imballo, trasporto, incasso, bolli, per le differenze di conversione e sui parametri di contabilizzazione delle ritenute (causale e contropartite).

Parametri acconti

Causale: causale contabile per la contabilizzazione degli acconti.

Conto: contropartita contabile per la contabilizzazione degli acconti.

I dati sono obbligatori.

Parametri corrispettivi

Numero documento: indica se deve essere riportato il numero documento nella registrazione di primanota.

Crediti verso clienti: conto nel quale imputare l'importo dei corrispettivi non incassati.

Incasso corrispettivi: conto cassa o banca per contabilizzare acconti incassati.

Abbuoni: conto di contabilizzazione degli eventuali abbuoni derivanti da corrispettivi incassati.

IVA sospesa: conto IVA sospesa da utilizzare per i corrispettivi non incassati relativi a servizi.

I dati sono obbligatori.

Acconti

Se vi sono acconti contestuali da considerare, vengono mostrati in questo elenco.

Risultati

Nei risultati viene presentato l'elenco dei documenti elaborati con il dettaglio di quelli contabilizzati (corretti), da verificare o errati. Negli ultimi due casi viene fornita anche l'indicazione del problema riscontrato.

In questa sezione saranno visibili i documenti generati, non generati o generati con avvisi: in questi ultimi casi sarà data indicazione del problema riscontrato.

Qualora il documento venisse contabilizzato con avvisi, la registrazione contabile sarà salvata in stato provvisorio e l'operatore dovrà accedere in modifica per valorizzare opportunamente il dato mancante.