La chiusura contabile di bilancio consente di inserire una registrazione contabile di chiusura conti patrimoniali, una registrazione contabile di chiusura dei conti economici e una registrazione per la rilevazione del risultato di esercizio.
L'elaborazione genera tre tipi di movimenti contabili.
La procedura guidata si compone di due passi.
È possibile impostare la data di registrazione dei movimenti contabili da generare e l'esercizio da chiudere.
Per ogni tipo di movimento è possibile definire la causale contabile da utilizzare, la contropartita (conto appartenente alla sezione di bilancio dei "Transitori" per chiusura conti economici/patrimoniali o conto identificato come "risultato esercizio" per la rilevazione del risultato di esercizio) e le note.
Questi campi possono essere proposti automaticamente in base a quanto definito nei Parametri scritture di bilancio.
Data registrazione: data della registrazione contabile che verrà indicata in primanota sui movimenti di chiusura generati.
Esercizio: in questo campo deve essere indicato il codice dell'esercizio da chiudere. Viene valorizzato in base all'esercizio indicato in fase di accesso all'applicativo.
Chiusura conti economici
Causale chiusura conto economico: indica la causale da utilizzare per la chiusura dei conti economici. La causale contabile dovrà avere valorizzato il campo "Chiusura conti" a "Aggiorna il saldo finale".
Conto profitti/perdite: indica il conto sul quale verrà indicato il valore del risultato esercizio (dato da differenza fra costi e ricavi). Si tratta di un conto transitorio di tipo "Apertura/chiusura".
Note: note della scrittura di chiusura conti economici.
Rilevazione risultato d'esercizio
Causale rilevazione utile/perdita: indica la causale da utilizzare per la registrazione di rilevazione del risultato di periodo. Si tratta di una causale di giroconto.
Conto utile/perdita: indica il conto da utilizzare per la rilevazione dell'utile di esercizio. Il conto dovrà avere in anagrafica il campo "Risultato esercizio" valorizzato a "Si".
Note: note della scrittura di rilevazione risultato d'esercizio.
Chiusura conti patrimoniali
Causale chiusura conto patrimoniale: indica la causale contabile da utilizzare per la registrazione di chiusura conti patrimoniali. La causale contabile dovrà avere valorizzato il campo "Chiusura conti" a "Aggiorna il saldo finale".
Conto bilancio di chiusura: indica il conto da utilizzare per la chiusura della situazione patrimoniale. Si tratta di un conto transitorio di tipo "Apertura/chiusura".
Note: note della scrittura di chiusura conti patrimoniali.
Nei risultati viene presentato l'elenco delle registrazioni contabili generate con la possibilità di accedervi oppure vengono elencati gli eventuali problemi riscontrati.