Una volta verificata la corretta parametrizzazione della casella combinata "Aggiorna lettere di intento" sulle causali documento impiegate, l’utente procederà con il caricamento dei documenti con riferimento a dichiarazione di intento. Supponiamo ad esempio per il fornitore Mao spa di caricare un nuovo ddt utilizzando una causale che aggiorna le dichiarazioni di intento, per un importo di 1000,00 Euro riferito alla seguente dichiarazione di intento:
Fig. 1 - Documento di trasporto
Al salvataggio, la procedura aggiorna in automatico l’anagrafica Dichiarazione di intento, a cui il documento si riferisce, aggiornando l’importo utilizzato e valorizzando il movimento (documento di trasporto nell’esempio sopra) che ha partecipato all'utilizzo, nella scheda della dichiarazione di intento sezione "Dettaglio utilizzi:
Fig. 2 - Scheda dichiarazione di intento
Come si può notare viene creata una riga di dettaglio di tipo inserimento "Diretto"; viene inoltre aggiornato l’importo utilizzato, incrementato del valore del ddt.
Caso variazione importo documento che partecipa all'importo utilizzato.
Supponiamo ad esempio di variare l’importo del ddt da 1000,00 euro ad 800,00euro, al salvataggio la procedura valorizza in automatico l’anagrafica dichiarazione di intento di riferimento, aggiornando importo utilizzato
Lanciando la stampa utilizzi che può essere eseguita dalla scheda della dichiarazione di intento oppure nei report del menù IVA attivando il check "Dettaglio variazioni utilizzi" abbiamo la seguente situazione che permette di visualizzare lo storico delle variazioni avvenute nel tempo:
Fig. 3 - Stampa Utilizzi dichiarazioni
Nel caso di cancellazione del documento, al salvataggio verrà aggiornato il valore relativo all’Importo utilizzato e non verrà più visualizzato il documento