Tabella sconti/maggiorazioni

In questo archivio vengono definite le tabelle che determinano gli sconti e maggiorazioni da applicare in relazione alla categoria cliente/fornitore, utilizzata nel rispettivo archivio, e categoria articolo, utilizzata nell'archivio articoli e servizi.
Si tratta quindi di sconti/maggiorazioni da applicare su righe di movimenti di magazzino o documenti; la procedura permette di impostare anche sconti/maggiorazioni globali per un movimento di magazzino o documento:
due specifici per il cliente/fornitore (associandoli nelle relative anagrafiche) ed uno relativo alla modalità di pagamento.
In base all'incrocio delle due tabelle è possibile impostare, indicando le date di inizio e di fine validità, fino ad un massimo di quattro valori che identificano le percentuali di sconti e maggiorazioni.
Il numero di valori inseribili dipende dall'impostazione del parametro presente nei dati azienda (da 0 a 4).
Tutti i valori con il segno - identificano gli sconti, mentre quelli senza segno identificano le maggiorazioni.
La tabella sconti/maggiorazioni impostata per un certo cliente/fornitore e articolo/servizio di magazzino, verrà applicata solo se non è presente un contratto di vendita/acquisto valido.

Tramite il pulsante Nuovo è possibile caricare una nuova Tabella sconti/maggiorazioni.

Categoria cliente/fornitore: codice della categoria sconti/maggiorazioni di tipo clienti/fornitori per la quale si vuole impostare la tabella sconti/maggiorazioni.

Categoria articolo: codice della categoria sconti/maggiorazioni di tipo articolo per la quale si vuole impostare la tabella sconti/maggiorazioni.

Riga Validità dal/al
Possono essere inseriti i valori per sconti/maggiorazioni da applicare ad una certa combinazione categoria clienti/fornitori e categoria articolo, con riferimento ad uno o più periodi di validità (anche con data di inizio e/o fine validità non definita).

Sconto 1/2/3/4: per ciascun periodo di validità possono essere inseriti fino ad un massimo di 4 valori per sconti/maggiorazioni (il limite può essere inferiore se nei dati azienda si è deciso di impostarne un numero diverso).
Gli sconti devono essere indicati mediante valori negativi (preceduti da segno - ), viceversa le maggiorazioni tramite valori positivi.

Dall'elenco Tabella sconti/maggiorazioni, tramite le azioni di riga sulla singola categoria, è possibile visualizzare, modificare o rimuovere le singole categorie.