Parametri scritture di assestamento

Questa scelta contiene i conti e le causali da utilizzare nella funzione di generazione delle Scritture di assestamento. E' possibile indicare causali contabili che hanno attiva l'opzione "Scritture di assestamento".

Ratei e risconti

Contropartite
Ratei attivi: conto da utilizzare per la registrazione di crediti verso il futuro per ricavi di competenza del presente esercizio non ancora manifestatisi.

Ratei passivi: conto da utilizzare per la registrazione di debiti verso il futuro per costi di competenza del presente esercizio non ancora manifestatisi.

Risconti attivi: conto da utilizzare per registrare gli storni di costi che sono di competenza negli esercizi futuri.

Risconti passivi: conto da utilizzare per registrare gli storni di ricavi che sono di competenza negli esercizi futuri.

Causali contabili per registrazioni generiche
Causale: codice alfanumerico causale per registrazioni generiche.

Causale di storno: codice alfanumerico causale di storno per registrazioni generiche.

Causale apertura: codice alfanumerico causale apertura per registrazioni generiche.

Causali contabili per registrazioni intestate a clienti
Causale: codice alfanumerico causale per registrazioni intestate a clienti.

Causale di storno: codice alfanumerico causale di storno per registrazioni intestate a clienti.

Causale apertura: codice alfanumerico causale apertura per registrazioni intestate a clienti.

Causali contabili per registrazioni intestate a fornitori
Causale: codice alfanumerico causale per registrazioni intestate a fornitori.

Causale di storno: codice alfanumerico causale di storno per registrazioni intestate a fornitori.

Causale apertura: codice alfanumerico causale apertura per registrazioni intestate a fornitori.

Fatture da emettere/ricevere

Fatture da emettere
Fatture da emettere: conto da utilizzare per la registrazione delle fatture ancora da emettere a fine esercizio, relativamente a consegne di merce o erogazione di servizi già effettuate.

IVA a debito: contropartita relativa all'IVA a debito.

Causale: codice alfanumerico causale fatture da emettere.

Causale di storno: codice alfanumerico causale di storno fatture da emettere.

Fatture da ricevere
Fatture da ricevere: conto da utilizzare per la registrazione delle fatture ancora da ricevere a fine esercizio, relativamente a consegne di merce o erogazione di servizi già effettuate.

IVA a credito: contropartita relativa all'IVA a credito.

Rilevazione indetraibilità IVA: se impostato su "abilitata", consente di rilevare nella scrittura di assestamento delle fatture da ricevere anche la parte di IVA indetraibile come costo di periodo.

Causale: codice alfanumerico causale fatture da ricevere.

Causale di storno: codice alfanumerico causale di storno fatture da ricevere.

Rimanenze magazzino

Causali contabili
Causale: codice alfanumerico causale rimanenze magazzino.

Causale di storno: codice alfanumerico causale di storno rimanenze magazzino.

Causale apertura: codice alfanumerico causale apertura rimanenze magazzino.

Contropartite
Conto attività: valorizza le rimanenze di magazzino in caso di mancanza di contropartita su categoria omogenea.

Conto ricavi: valorizza le rimanenze di magazzino in caso di mancanza di contropartita su categoria omogenea.

Conto costi: valorizza le rimanenze di magazzino in caso di mancanza di contropartita su categoria omogenea.

Ammortamento cespiti

Causale: codice alfanumerico causale ammortamento cespiti.

Causale di storno: codice alfanumerico causale di storno ammortamento cespiti.