Banca cliente/fornitore

Codice: codice alfanumerico libero con una lunghezza massima di 10 caratteri. Si tratta di una codifica interna che può essere impostata manualmente dall'operatore oppure può essere calcolata automaticamente dalla procedura. Per ottenere il calcolo automatico è necessario non inserire tale codice, posizionandosi invece sul campo codice ABI dove è necessario selezionare, attraverso lo zoom, il codice desiderato; dopodiché posizionandosi sul campo codice CAB e ricorrendo sempre alla funzione di zoom, la procedura visualizzerà i codici disponibili; una volta selezionato il codice CAB la procedura attribuisce il codice interno della banca abbinando il codice ABI con il codice CAB. Ad esempio: codice ABI 01005, codice CAB 01635, codice banca 0100501635.

Banca estera: se impostato su "Si": identifica una banca straniera. Per questa tipologia di banca non possono essere selezionati ABI e CAB visto che identificano solo le banche italiane. Se una banca estera viene utilizzata come banca di appoggio di un cliente/fornitore, il campo BBAN sulla corrispondente anagrafica sarà modificabile al fine di poter definire qualsiasi codice IBAN definibile come codice paese + check digit + BBAN (quest'ultimo è definito con criteri diversi in ciascun paese dell'unione europea).

Area SEPA: se impostato su "Si": identifica banche localizzate in paesi non aderenti all'area SEPA.

Codice ABI: rappresenta il codice identificativo della banca. Questo campo è necessario per gestire sia le Ri.Ba. su dischetto, sia le ricevute bancarie su tabulato. In tal caso va inserito per tutte le banche. La procedura ha un archivio dei codici ABI, impostabile manualmente oppure mediante un caricamento automatico di tutti i codici ABI attraverso un'apposita funzione di caricamento dati esterni.

Codice CAB: rappresenta il codice della filiale relativa alla banca impostata. Questo campo è necessario per gestire sia le Ri.Ba. su dischetto, sia le ricevute bancarie su tabulato. In tal caso va inserito per tutte le banche. La procedura ha un archivio dei codici CAB utilizzabili per ciascun codice ABI, impostabile manualmente oppure mediante un caricamento automatico di tutti i codici CAB attraverso un'apposita funzione di caricamento dati esterni (vedi paragrafi successivi).

Descrizione: nome della banca. Viene stampato sui documenti di vendita e sulla stampa di distinte ed effetti. Se è presente l'archivio dei codici ABI, una volta selezionato il codice desiderato tale informazione viene valorizzata automaticamente.

Indirizzo: indirizzo della banca.

Località:

Codice paese europeo: codice paese europeo.